Eventi

28 Febbraio 2025
MASTER DEL TRIVENETO 6-13 MARZO 2025- FISCO E CRISI D'IMPRESA: Interpretazioni e prassi per la corretta gestione fiscale nelle procedure concorsuali

A partire dal prossimo 6 marzo 2025 prende il via il corso di formazione "FISCO E CRISI D'IMPRESA: Interpretazioni e prassi per la corretta gestione fiscale nelle procedure concorsuali d'impresa", promosso dall'Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie, in collaborazione con l'ODCEC di Padova.
Il dott. Riccardo Bonivento interverrà nel corso della lezione del 13 marzo 2025 sul tema "Adempimenti fiscali imposte dirette ed IVA negli altri istituti del CCII".

Scopri di più
28 Febbraio 2025
CONVEGO 13 MARZO 2025 - TURNAROUND & RESTRUCTURING: Dalla crisi alla creazione del valore. Riflessioni sugli strumenti introdotti dal Codice della Crisi e le opportunità di sviluppo

Il 13 marzo 2025 si terrà, presso la sede di Milano dello Studio Andersen, il convegno intitolato "TURNAROUND & RESTRUCTURING: Dalla crisi alla creazione del valore. Riflessioni sugli strumenti introdotti dal Codice della Crisi e le opportunità di sviluppo".
Il dott. Riccardo Bonivento interverrà sul tema "La composizione negoziata per la soluzione di crisi di impresa: l’efficacia del nuovo strumento per prevenire e affrontare le situazioni di crisi".

Scopri di più
17 Gennaio 2025
CORSO DI FORMAZIONE - CODICE DELLA CRISI - VALEVOLE PER L'AGGIORNAMENTO BIENNALE AI SENSI DELL'ART. 356 CCII

A partire dal prossimo 21 gennaio 2025 avrà inizio il Corso di Formazione sul Codice della Crisi, frutto della collaborazione scientifica tra AOID (Associazione Osservatorio Internazionale sul debito), l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Benevento, l'Associazione Nazionale Forense, il portale IL CASO.IT e la rivista Ristrutturazioni Aziendali, con il patrocinio di A.P.R.I.
Il dott. Riccardo Bonivento, nel corso della sessione del 30 gennaio 2025, interverrà sul tema "Il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio".

Scopri di più
29 Agosto 2024
VII EDIZIONE DELLA SUMMER SCHOOL LAVORO E LEGALITA': "LAVORO POVERO, LAVORO SFRUTTATO E SALARIO MINIMO. INTERVENTI DELLA MAGISTRATURA. LA FUNZIONE DEL SINDACATO"

​Dal 9 al 13 settembre 2024 si terrà a Bologna la VII edizione della "Summer School Lavoro e Legalità", organizzata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna, in collaborazione con CGIL Nazionale.
La corrente edizione, dal titolo "Lavoro e legalità. Lavoro povero, lavoro sfruttato e salario minimo. Interventi della magistratura. La funzione del sindacato", verterà principalmente sulle sempre più attuali
tematiche del lavoro sfruttato e del caporalato.
Il dott. Riccardo Bonivento interverrà nella giornata dell'11 settembre sul tema "La bonifica delle aziende sottoposte ad amministrazione giudiziaria dei beni connessi ad attività economiche (ex art. 34 codice antimafia)".

Scopri di più
22 Novembre 2023
CONVEGNO "GLI STRUMENTI DI RISOLUZIONE DELLE CRISI E IL RUOLO DELLE BANCHE TRA AMBIGUITÀ E OPPORTUNITÀ"

Il prossimo venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 14:45 si terrà presso il Complesso Conventuale di San Domenico - Aula della Traslazione P.zza San Domenico 13, Bologna (BO) il convegno dal titolo "Gli strumenti di risoluzione della crisi e il ruolo delle banche fra ambiguità e opportunità". Il dott. Riccardo Bonivento interrverrà sul tema "La disciplina dei finanziamenti alle imprese in crisi".

Scopri di più
20 Gennaio 2023
Convegno gratuito - Organi sociali, banche e professionisti di fronte alle società in crisi

Brescia, 30 gennaio 2023 c/o Auditorium della Camera di Commercio - Via Einaudi 23  - Primo convegno annuale di ristrutturazioni aziendali
Il Dott. Riccardo Bonivento interviene su "Gli advisor di fronte alla scelta dello strumento di soluzione della crisi: opportunità e criticità"

 

Scopri di più
19 Maggio 2022
Seminario di studi - Codice della crisi: tanto tuonò che finalmente piovve (?)

Venezia, 22 giugno 2022 ore 15.00 c/o Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Campo Santo Stefano, 2945
Il dott. Riccardo Bonivento interviene su "Questioni aperte in tema di attestazione dei piani (con un cenno al caso Consorzio Venezia Nuova)".
 

Scopri di più