rottamazione-quater.jpg
RIPESCAGGIO "ROTTAMAZIONE-QUATER"
La Legge n. 15/2025, di conversione del DL n. 202/2024 (c.d. "Milleproroghe"), pubblicata nella G.U. n. 45 del 24.02.2025, ha previsto la possibilità della riammissione alla definizione agevolata del 2023, limitatamente ai debiti indicati nelle dichiarazioni presentate al fine di aderire alla Rottamazione-quater.
In particolare, i contribuenti che, alla data del 31.12.2024, siano "decaduti" per il mancato, insufficiente o tardivo versamento, alle relative scadenze, delle somme da corrispondere potranno presentare domanda di adesione alla riammissione entro il 30.04.2025, secondo le modalità, esclusivamente telematiche, che l'Agenzia delle Entrate-Riscossione pubblicherà sul prprio sito entro venti giorni dall'entrata in vigore della Legge n. 1572025.
Nella domanda, il contribuente dovrà indicare i debiti per i quali ricorre la riammissione, nonché le modalità di pagamento del debito, optando alternativamente tra:
1) il pagamento in un'unica soluzione, entro il 31.07.2025; o
2) il pagamento mediante un piano rateale di n. 10 rate consecutive, di pari importo, con sacdenza il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre di ogni anno e scadenza della prima rata il 31.07.2025.
Per i debiti indicati nella domanda, l'Agenzia delle Entrate-Riscossione invierà ai richiedenti, entro il 30.06.2025, una comunicazione contenente l'ammontare complessivo delle somme dovute ai fini della Definizione agevolata (ammontare che, tra l'altro, terrà conto degli eventuali pagamenti effettuati successivamente all'intervenuta "decadenza" del piano agevolativo originario, con riferimento alla quota parte imputata a titolo di "capitale"), nonché quello delle singole rate e il giorno e il mese di scadenza di ciascuna di esse.
Alle somme dovute a titolo di definizione agevolata si applicherà il tasso del 2% annuo a decorrere dal 1° novembre 2023.
La possibilità della riammissione alla misura agevolativa non si estende ai contribuenti che abbiano compiuto regolarmente i piani di pagamento dei propri debiti con i versamenti delle rate in scadenza fino al 31.12.2024.
Per questi ultimi è previsto il proseguimento del piano di pagamento già in corso e, dunque, (si ricorda) il versamento della prossima rata in scadenza il 28.02.2025.